Torna alla home
a
home > film > Nosferatu
a
Chi sono
Libri
Film
Concerti
Web writing
Contatti

Nosferatu
di Friedrich Wilhelm Murnau
Con M. Schreck, A. Granach, G. von Wangenheim, G. Schroeder
Anno: 1922
Durata: 75 min.

a
Il padre di tutti i film dell'orrore. Ispirato al libro Dracula di Bram Stocker, questo film ha un fascino che è cresciuto nel tempo.

Siamo a Brema, in Germania, nel 1838. Il giovane Hutter va per affari nella regione dei monti Carpazi, oggi in Romania. Lì è vittima del vampiro Nosferatu, cioè di un essere mostruoso, solo in parte simile all'uomo, che si nutre di sangue umano. Nosferatu segue Hutter fino a Brema. I topi della nave su cui ha viaggiato il vampiro diffondono la peste in città. Il sacrificio della giovane moglie di Hutter salverà tutti.

Il significato del film è un mistero. Nessuno lo sa. Alcuni l'hanno cercato nei simboli di cui il film è pieno. Altri hanno chiamato in causa la psicoanalisi, cioè quel metodo psicologico che cura la mente analizzando i sogni e le azioni non consapevoli. Altri ancora vedono nel film una critica al partito nazista (il violento partito politico tedesco, fondato da Adolf Hitler, che provocò la Seconda guerra mondiale). Il partito nazista porterebbe la peste, come i topi nel film.

Ma il film è così complesso che non ha un'unica chiave di lettura. Anche se l'interpretazione più giusta è forse quella della psicoanalisi. Cioè: Nosferatu è la parte selvaggia, il lato oscuro e non consapevole di Hutter, che rappresenta invece l'uomo moderno, schiacciato dal peso dei doveri sociali. Un giorno, Hutter entra in contatto con la sua parte oscura, Nosferatu. L'ordine e la stabilità (anche mentale) della vita di Hutter andranno in pezzi. Sarà sua moglie a portare alla luce il suo lato oscuro e a distruggerlo.

Le immagini sono morbide e cupe, illuminate da una luce debole che crea molte ombre. L'atmosfera è quella di un incubo terribile. Tutto è terrore e disperazione.

     
 
 
[home] [chi sono] [libri] [film] [concerti] [web writing] [contatti]


alessandro@parlochiaro.it