




 |
Ombre rosse
di John Ford
Con C. Trevor, J. Wayne, J. Carradine, T. Mitchell, A. Devine, D. Meek
Anno: 1939
Durata: 92 min.
a
Un capolavoro che è un pilastro del genere western (cioè di quei film la cui storia si svolge nell'Ottocento, nell'ovest degli Stati Uniti).
Stati Uniti occidentali (il cosiddetto Far West), 1880. Una diligenza (cioè un carro trainato da cavalli che trasporta persone) viaggia verso la città di Lordsburg con otto persone. La diligenza sarà attaccata dagli indiani e salvata dai soldati americani.
Il film denuncia la politica dei presidenti prima di Roosevelt. Infatti, dal 1921 al 1933 gli Stati Uniti ebbero tre presidenti del partito repubblicano (Roosevelt era del partito democratico). Per Ford, i vecchi presidenti avevano ignorato le classi sociali più povere. Non a caso, i personaggi del film sono dei disperati, dei disgraziati: una prostituta, un medico col vizio del bere, un impiegato di banca ladro, la moglie incinta di un ufficiale dell'esercito, un commerciante di liquori, un gio-catore d'azzardo e un giovane appena uscito di prigione.
Anche l'attacco degli indiani è una critica al potere. Gli indiani, un popolo oppresso, escono dai loro territori e attaccano i bianchi oppressori. Come a dire: prima o poi, i poveri si ribellano ai loro padroni. Prima o poi, l'ingiustizia viene punita.
Gli indiani rappresentano anche la forza ribelle della natura che, alla fine, deve arrendersi alla civiltà dell'uomo bianco. La corsa verso l'ovest sembra così anticipare quel che succederà dopo la Seconda guerra mondiale: i valori americani si diffonderanno in tutto il mondo.
Inoltre, Ford ci parla dell'interpretazione della legge nel Far West. L'ingiustizia era vista più come un'offesa alla vittima che un'offesa alla legge dello stato. Cioè: l'attenzione era più concentrata sull'individuo che sulla comunità. C'era un vago sentimento anarchico e non la certezza di appartenere a una nazione.
Ford era molto legato ai valori tradizionali. Per essi trova un interprete perfetto: John Wayne, alla sua prima parte da protagonista.
|
|