Torna alla home
a
home > film > Toro scatenato
a
Chi sono
Libri
Film
Concerti
Web writing
Contatti

Toro scatenato
di Martin Scorsese
Con R. De Niro, C. Moriarty, J. Pesci, F. Vincent, N. Colasanto
Anno: 1980
Durata: 125 min.
a
Capolavoro che racconta la vita di Jake la Motta, campione mondiale di boxe tra il 1949 e il 1951.

Non un film sulla boxe, ma sulla vita. Jake è un campione quasi imbattibile, ma fuori dal mondo dello sport è preso a pugni e messo a terra dalla vita. Nelle arene sportive Jack è bravissimo, in ogni altro posto è un disastro.

Scorsese ci racconta la vita di un uomo istintivo, quasi primitivo. Un uomo che agisce, ma che non riesce a riflettere sulle conseguenze delle sue azioni. Un personaggio con difetti e limiti grandissimi.

Jake è un uomo che ha difficoltà a comunicare con gli altri. La colpa di ciò è tutta sua. Le sue debolezze e il suo carattere sospettoso lo condannano infatti alla solitudine. Per giunta, Jake non capisce di essere il responsabile della sua solitudine. Dà sempre la colpa agli altri. Non si prende mai le sue responsabilità. Addirittura si chiede: «Perché mi trattano così? Io non sono così. Io non sono cattivo».

Anche se non lo ammette, ogni tanto Jake capisce d'avere qualche responsabilità se la sua vita è infelice. E capisce che certi suoi comportamenti rendono infelici gli altri. Allora il senso di colpa lo assale. E per scacciarlo conosce un solo modo: farsi picchiare dall'avversario. Solo così, attraverso le botte e il dolore, si sente di nuovo a posto con la coscienza. Farsi picchiare dall'avversario è il suo modo di pagare il conto con gli altri.

La violenza e le ossessioni di Jake lo porteranno alla rovina. La moglie e il fratello lo abbandoneranno e, finita la carriera, resterà solo e povero. Per campare, reciterà barzellette in qualche squallido locale. Diventerà una triste, ridicola fotografia di se stesso. Una fine poco gloriosa per uno che aveva avuto tutto dalla vita.

Bravissimo De Niro. È addirittura ingrassato di trenta chili per interpretare La Motta a fine carriera.

     
 
 
[home] [chi sono] [libri] [film] [concerti] [web writing] [contatti]


alessandro@parlochiaro.it