




 |
Il copywriter, mestiere d'arte
di Emanuele Pirella
a
Un famoso copyriter (cioè uno scrittore di testi per la pubblicità) ci parla della sua esperienza di pubblicitario e ci spiega i trucchi del suo mestiere. Per fare ciò, Pirella analizza alcune pubblicità famose, sue o di altri grandi pubblicitari.
Per Pirella, l'agenzia pubblicitaria è una bottega dove s'impara un mestiere che è un'arte. Infatti, per diventare copywriter, bisogna fare tanta pratica. Proprio come i garzoni di bottega. "Quello del copy è un vero e proprio mestiere, una tradizione tramandata, che diventa poi mestiere d'arte perché nella tradizione ognuno aggiunge la propria capacità d'innovazione".
Per diventare un bravo copywriter, la pratica è importante, ma serve anche altro. Innanzitutto, serve una vocazione personale, cioè talento naturale. E poi cultura, gusto per il bello, creatività (cioè capacità d'inventare). Inoltre, un bravo copywriter ha capacità d'osservazione, è curioso verso tutto ed è attento ai cambiamenti della società. Ha anche la pazienza di limare i propri testi, per togliere tutto ciò che è inutile o sbagliato. Un bravo copywriter è anche umile: "Io cercavo d'imparare dai successi degli altri".
Pirella ci dà molti consigli per creare buoni testi pubblicitari. Per Pirella, bisogna stupire il lettore, dicendo qualcosa che non si aspetta. Perciò, mai essere banali: lo scopo della pubblicità è essere ricordata. Per ottenere questo effetto, bisogna rompere le regole della comunicazione. Cioè: bisogna giocare con le parole e con le emozioni, essere originali, rischiare. Inoltre, un bravo copywriter studia così tanto il prodotto (e le sue caratteristiche) che riesce a creargli la giusta personalità.
Pirella ci ricorda che, in pubblicità, ci sono anche le immagini, non solo le parole. Cioè: il copywriter lavora sempre con un art director (cioè chi disegna le immagini). Perché, per fare una buona pubblicità, parole e immagini devono fondersi, aiutarsi, completarsi.
Infine, Pirella ci racconta le storie dei grandi pubblicitari. E ci dà un elenco delle scuole italiane di pubblicità.
|
|