[home] [chi sono] [libri] [film] [concerti] [web writing] [contatti]


Copyright © 2005-2006 Alessandro Scuratti, all rights reserved
alessandro@parlochiaro.it

Torna alla Homepage

Chi sonoLibriFilmConcertiWeb writingContatti

 

 

 

 

home > web writing > Link: come si creano

 

 



Link: come si creano

I vari tipi di link
Come costruire link efficaci


I vari tipi di link

Esistono quattro tipi di link (cioè di collegamenti che ci permettono di spostarci da una pagina all'altra dell'ipertesto):

1. Link di navigazione. Organizzano lo spazio informativo e permet-tono all'utente di spostarsi al suo interno. Sono i bottoni del menu di navigazione e i link verso pagine con un contenuto subordinato ri-spetto a quello della pagina che si sta leggendo.

2. Link associativi rispetto al contenuto della pagina. Sono formati da testo sottolineato (o da immagini con aree sensibili) e portano a pagine il cui contenuto approfondisce quello da cui il link parte.

3. Liste di rimandi alternativi. Aiutano a trovare ciò che l'utente cerca se la pagina non è quella che desiderava.

4. Link ad altri siti. Per informazioni complementari o più approfondi-te delle tue.

Torna su


Come costruire link efficaci

1. I link devono avere titoli che spiegano che cosa c'è dall'altra par-te. I link del tipo «Clicca qui!» non danno alcuna informazione.

2. Per dare un titolo al link, scegli tra:
a) Il titolo della pagina di destinazione.
b) Una spiegazione sul tipo d'informazione che l'utente troverà.

3. Un link dev'essere al massimo di 4 parole o 60 caratteri.

4. Se il titolo del link non è abbastanza descrittivo, inserisci del testo all'esterno del link per spiegare dove porta.

5. Si può inserire al link un mouseover (cioè un testo che compare quando l'utente sposta il mouse sul link). Per esempio, i link «iperte-sto» di questa pagina hanno questo mouseover:
<A HREF="webwriting-ipertesto.htm" TITLE="L'ipertesto: cos'è e come si progetta">
.

6. Per i link usa i colori standard: azzurro per i link non visitati, vio-letto per quelli già visitati.

7. I link all'interno del testo attirano l'attenzione di chi scorre la pagi-na. Proprio come fa il grassetto. Perciò, linka parole significative.

8. Dato che i link attirano l'attenzione, inseriscili a fine frase. Così di-sturbi meno la lettura dell'utente.

9. Non spezzare il link su due righe: sembrerà doppio.

10.
Usa tanti link: verso il tuo sito e verso quelli degli altri (se hanno contenuti di qualità). Il link è l'anima dell'ipertesto.

11. Quando linki a un altro sito, non linkare alla homepage, ma alla pagina che t'interessa.

12. Di tanto in tanto,
controlla che tutti i link funzionino.

Torna su